L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home 

L'UNIONE CERCA I "MAESTRI ARTIGIANI"

Il Testo Unico sull’Artigianato, la nuova normativa che disciplina il comparto varata lo scorso anno, prevede l’istituzione della figura del Maestro Artigiano.

La figura di Maestro artigiano non è solo un riconoscimento di valore simbolico, ma dà diritto alla annotazione d’ufficio all’Albo delle Imprese Artigiane, e dovrà essere espressamente menzionato nel relativo certificato di iscrizione con l’ulteriore possibilità di essere utilizzato nella denominazione della ditta, insegna o marchio. Inoltre, è previsto che gli enti e istituti per la formazione professionale dell’artigianato, siano autorizzati ad avvalersi dell’insegnamento dei Maestri Artigiani per lo svolgimento dei corsi.

Si tratta di un importante risultato, fortemente voluto dalle Associazioni di categoria dell’Artigianato e dalla Confartigianato in primis.

L’Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Pordenone intende dare la possibilità, agli artigiani che ne abbiano i requisiti, di acquisire il titolo di Maestro Artigiano.

Per questo scopo è stato predisposto il questionario, che viene proposto in questo sito internet ma che gli associati riceveranno anche via posta ordinaria e che è reperibile sul numero 18 di “Informimpresa”, volto ad accertare la presenza dei requisiti richiesti dal Testo Unico sull’Artigianato per il riconoscimento della figura di Maestro artigiano.

L’invito è, ovviamente, quello di dedicare alcuni minuti alla compilazione del questionario che andrà restituito all’associazione. Ricordiamo che l’iniziativa è finalizzata a valorizzare quelle conoscenze e competenze che molti imprenditori artigiani possiedono e che devono essere opportunamente riconosciute.

L’Unione confida nella vostra collaborazione.




   

INDICE

- L'UNIONE CERCA I "MAESTRI ARTIGIANI"

- Clicca qui per scaricare il questionario


- Clicca qui per scaricare l'elenco delle attività





Camera di CommercioArtigianinetTelemar