L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

ALLA ATIS DI ERMES SPAGNOL IL RICONOSCIMENTO DELLA CONFARTIGIANATO

Ha superato il traguardo dei vent’anni di attività la ditta Atis di Ernes Spagnol, insediata nella zona artigianale di Valvasone a confine con Casarsa, e la Confartigianato della provincia di Pordenone ha inteso festeggiare il successo di questa realtà imprenditoriale consegnando al titolare fondatore, Ermes Spagnol, l’attestato di riconoscimento.
La breve e informale cerimonia ha avuto luogo al Caffè Letterario di Piazza della Motta a Pordenone dove è stata allestita la mostra degli antichi mestieri, 24 bassorilievi realizzati da Pietro Scrizzi. «Una degna cornice – hanno precisato il presidente della Confartigianato, Silvano Pascolo, e il segretario generale Maurizio Lucchetta – per rendere omaggio a una delle imprese pordenonesi che, in questi vent’anni, sono nate, cresciute e si sono consolidate offrendo anche opportunità occupazionali e contribuendo al benessere e alla ricchezza del territorio».

La Atis è stata fondata infatti il primo settembre 1983 dopo la chiusura della Colussi spa, impresa operante nel settore degli impianti di sterilizzazione per strutture sanitarie e attrezzature speciali per la ristorazione. Spagnol ha specializzato la Atis nel medesimo segmento di mercato, refrigerazione, sterilizzazione, lavaggio, cottura, grandi impianti per aziende, mense aziendali e ospedaliere, garantendo un efficiente servizio assistenza che è uno degli elementi di successo dell’impresa. Il mercato di riferimento conquistato nel corso degli anni ha valicato i confini pordenonesi interessando il Nord Est ma anche le vicine Repubbliche di Slovenia e Croazia.

Recentemente la Atis ha ultimato i lavori di realizzazione del nuovo stabilimento, su una superficie aziendale di 4 mila 600 metri quadrati di cui 2 mila 300 coperti.
Per “gemmazione”, e grazie all’impegno e all’interesse di Luca Spagnol, figlio di Ermes, è nata in tempi più recenti la Atis Service Hospital che si rivolge alle aziende che operano nella ristorazione, nel cattering, agli ospedali, agli enti pubblici, ad alberghi e ristoranti.

Ventiquattro i dipendenti, la cui formazione è attentamente seguita dalla proprietà che investe nelle competenze delle proprie risorse umane.

Lusinghieri anche i risultati valutati in termini di fatturato, in costante crescita anche negli ultimi anni in controtendenza rispetto ad un andamento stagnante dell’economia globale. Il nuovo investimento, infine, renderà ancora più efficiente l’organizzazione aziendale dedicando spazi al settore della progettazione, al magazzino ricambi e ad uno show room del nuovo e dell’usato.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar