Il 3 aprile l’assemblea per la costituzione di Confartigianato donne
Confartigianato Donne Impresa è un movimento che Confartigianato ha promosso per raccogliere e indirizzare le idee, la capacità, le esigenze e le volontà delle tante donne imprenditrici che costituiscono uno dei punti di forza del sistema economico. Con un auspicio ben preciso: diventare “protagoniste in ogni decisione”.
Dopo un periodo di pausa, le donne imprenditrici della Confartigianato Pordenone hanno deciso di rifondare, coinvolgendo il maggior numero possibile di colleghe, questo movimento, consapevoli che la “rappresentanza di genere” è uno strumento di democrazia attenta ai valori ed allo sviluppo.
Da qui, dopo una prima riunione informale, la convocazione dell’assemblea costitutiva del movimento che si svolgerà il 3 aprile, con inizio alle 17.30, presso la sala convegni della Camera di commercio di Pordenone. Vale la pena ricordare i principali obiettivi che Confartigianato Donne Impresa che si pone:
- sostenere la diretta partecipazione delle donne artigiane all'attività sindacale, economica e sociale nel settore dell'artigianato;
- incoraggiare la loro assunzione in incarichi rilevanti in organismi economici, sociali e culturali, nonché ad assumere la rappresentanza della categoria presso enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali; - favorire lo sviluppo della imprenditorialità femminile e delle pari opportunità;
- evidenziare la differenza di genere della imprenditorialità femminile e del lavoro delle donne e di porla all'attenzione nelle sedi di merito;
- svolgere azioni finalizzate alla formazione professionale e al miglioramento delle condizioni generali di lavoro delle donne , imprenditrici e non;
- essere attivamente presente con proprie proposte e iniziative nell'ambito delle tematiche sociali per un consesso civile in cui sia prioritario il valore della famiglia, della solidarietà, del rispetto della dignità dell'uomo.
|