L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

LA SCUOLA DEI MESTIERI A SODDO HOSANNA HA BISOGNO DI MAESTRI ARTIGIANI

“Il primo anno di attività della Scuola dei Mestieri in Etiopia ha prodotto una bella squadra di ‘diplomati’ che rappresentano il simbolo ed il primo gradino di quello che potrebbe e dovrebbe essere l’artigianato etiope. Non a caso il diploma acquisito nella Scuola ha ottenuto anche il riconoscimento del Governo etiope”.

Così Enzo Ciccarelli, Delegato di Confartigianato per il Progetto Etiopia ‘Scuola dei Mestieri’, sintetizza i risultati dell’iniziativa promossa da Confartigianato per consentire ai giovani etiopi di imparare un mestiere artigiano nella Scuola realizzata dalla Confederazione a Soddo Hosanna. Ricordiamo che la Scuola fu donata simbolicamente da Confartigianato a Papa Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo degli Artigiani del 2000. Ma l’esperienza ed i risultati ottenuti con la costruzione e l’avvio della Scuola di Mestieri di Soddo Hosanna hanno bisogno di essere continuamente alimentati, per evitare che vengano vanificati gli sforzi e lo slancio umanitario profusi finora da Confartigianato e dall’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato.

Gli allievi e la scuola hanno bisogno di Maestri Artigiani specializzati nelle seguenti attività: Meccanica autofficina; Carrozzeria, elettrauto e gommista; Falegnameria; Carpenteria e carpenteria metallica.
Per questo l’ANAP lancia un appello a tutti gli artigiani, in particolare a quelli in pensione, affinché scelgano di dedicare la loro esperienza e la loro professionalità per insegnare un mestiere ai giovani etiopi.

Le spese di viaggio e di soggiorno a Soddo Hosanna presso la missione dei Frati Cappuccini adiacente alla Scuola sono a carico dell’Anap Nazionale. La permanenza minima dei Maestri artigiani dovrà essere di due mesi e non è prevista retribuzione. Si tratta di un impegno di solidarietà che verrà ricompensato dalla riconoscenza dei ragazzi di questo Paese africano per aver donato loro capacità professionali e una nuova speranza di lavoro e di sviluppo. La Scuola dei Mestieri rappresenta infatti una grande occasione per ‘liberare’ i giovani e le loro famiglie dalla schiavitù della povertà, della fame, dell’emigrazione forzata verso i Paesi occidentali, provocata dal fatto che in Etiopia, l’esistenza quotidiana, è una continua battaglia contro la malnutrizione, le malattie, l’indigenza, la guerra civile.



   

INDICE

- LA SCUOLA DEI MESTIERI A SODDO HOSANNA HA BISOGNO DI MAESTRI ARTIGIANI

-
CLICCA QUI PER LO SPECIALE ETIOPIA





Camera di CommercioArtigianinetTelemar