Sull’onda del successo ottenuto da un’iniziativa analoga svoltasi a Sacile qualche giorno fa, Confartigianato Pordenone, con il sostegno della Camera di commercio e della Regione, in collaborazione con Assocosma, ha promosso un convegno sul risparmio energetico a Maniago. Immodificato il titolo: “Scommettiamo che risparmiare sul riscaldamento ed energia si più?”, l’incontro aperto ai cittadini dell’area montana e pedemontana pordenonese, si svolgerà mercoledì 16 dicembre dalle 18,30, nella sala convegni del Centro polifunzionale Nip di Maniago. Di stretta attualità i temi che saranno affrontati nel corso della serata, dalle tipologie di riscaldamento che utilizzano biomasse, ai pannelli fotovoltaici, alla necessità di prevedere canne fumarie adeguate al momento della costruzione degli edifici, all’opportunità di una corretta manutenzione di impianti e camini. Il programma prevede il saluto di Silvano Pascolo, presidente Confartigianato Imprese Pordenone, di Pierluigi Todesco, presidente mandamentale, e quindi i relatori della serata: Dante Bozzetto, presidente nazionale Assocosma (Associazione nazionale costruttori stufe), Cesare Teccolo, responsabile della scuola Spazzacamini e fumisti, Mattia Buriola, responsabile provinciale dei fumisti di Confartigianato Pordenone, Stefano Lena, funzionario tecnico Hoval Italia, Monica Pitton, responsabile Ufficio contabilità ordinaria di Confartigianato Pordenone, Piero Mucignat, ufficio energia di Confartigianato Pordenone, Deni Donat, consigliere nazionale bruciatoristi Confartigianato.
|