L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

UN CONVEGNO PER PARLARE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

Importante occasione formativa e informativa per le imprese artigiane pordenonesi operanti nel settore della termoidraulica. Kw, Anic e Assocosma, in collaborazione con Confartigianato, hanno infatti organizzato per venerdì 11 giugno un convegno del Wit, Wohler Insitute of Technology, su “Impianti a gas, biomassa, di ventilazione e le canne fumarie” presso il centro congressi del Palazzo del turismo di Montegrotto Terme, in provincia di Padova.

«Il convegno – spiega Lino Mazzarotto, referente per la categoria di Confartigianato Pordenone – si occuperà non solo delle tecniche più moderne e della legislazione, con tutte le novità previste dalle norme, ma illustreranno anche nuove prospettive di lavoro nel settore. Qui saranno anche esposte le novità e gli stand informativi delle associazioni; l’Anic, ad esempio, fornirà in omaggio a tutti i partecipanti prenotati, un cd contenente il programma di calcolo delle canne fumarie per gas, gasolio, legna e pellet».

 


Per ulteriori informazioni, ed anche per prenotare la propria partecipazione e valutare la possibilità di organizzare la trasferta a Padova, gli imprenditori sono invitati a mettersi in contatto con Mazzarotto (0434.509240) presso la sede di Confartigianato Pordenone.


 






Camera di CommercioArtigianinetTelemar