L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Notizie categorie 

BENESSERE IN MOVIMENTO: ECCO I CENTRI ACCREDITATI
SABATO 21 GIUGNO LA CONSEGNA DEI CERFIFICATI E LA PRESENTAZIONE DEL DVD


«A pochi giorni dall’ennesimo scandalo doping che ha coinvolto anche questa provincia, potrebbe sembrare un azzardo parlare di centri benessere. Ma lo facciamo intenzionalmente per rimarcare che, per uno disonesto ce ne sono tanti che svolgono il proprio mestiere con passione, grande attenzione nei confronti delle persone, dei corretti stili di vita, del giusto modo di praticare un’attività sportiva.
 
E sono tanti i centri benessere “sani” in questa provincia – rimarcano da Confartigianato Pordenone -. Sicuramente lo sono tutti coloro che sono diventati protagonisti del progetto “Benessere in movimento” ed hanno convintamene affrontato, e superato, l’iter dell’accreditamento».

Un percorso importante, quello previsto dal progetto nato dalla collaborazione tra Provincia di Pordenone, Azienda per i servizi sanitari n. 6, Confartigianato imprese Pordenone, Confcommercio Pordenone e il Coni, avviato da tempo con lo scopo di creare una rete di alleanze che, attraverso varie iniziative sinergiche ed integrate, portino ad obiettivi comuni d benessere e di salute pubblica, «e che intendiamo proporre – annuncia Vito Fantin, coordinatore dell’iniziativa – alla Regione perché questo, che è il primo esempio in Italia, diventi un modello sull’intero territorio del Friuli Venezia Giulia e, successivamente, si estenda a livello nazionale»

Sabato 21 giugno, alle ore 10,30, presso la Sala consiliare della Provincia di Pordenone, ci sarà la presentazione del Dvd “Benessere in movimento… sani stili di vita” e la cerimonia di consegna dei certificati di accreditamento ai Centri benessere aderenti al progetto.

Si tratta di Arearenés di Basaldella di Vivaro, Attivamente di Porcia, Beauty Dream di Cordenons, Body center club di Cordenones, Centro attività motorie di Pordenone, Curves women’s fitness center di Azzano Decimo, Emmedue Centro benessere di San Vito al Tagliamento, Energy studio di Aviano, Fisico di Spilimbergo, Maniago nuoto di Maniago, Mare uno & c. di Pordenone, Move it fitness center di Roveredo in Piano, New athletic gym di Casarsa, Olimpia’s center di Sacile, Ri-equilibrio di Pordenone, Sporting house di Fiume Veneto, Villa eden fitness & relax di Maron di Brugnera, Kosmic terme romane di Pordenone.

Benessere in movimento è un progetto che punta a promuovere e favorire l’attività fisica di tutti, partendo dalla consapevolezza che l’attività fisica regolare «aggiunge anni alla nostra vita e aggiunge vita ai nostri anni». Praticare attività fisica è sicuramente uno dei mezzi fondamentali per migliorare la salute psicofisica delle persone. Oltre a ridurre il rischio dello sviluppo di molte malattie cronico-degenerative (malattie cardiovascolari, diabete, tumori, ecc.) una vita attiva accresce le opportunità di socializzazione di collaborazione e di partecipazione alla vita della comunità.
 
L’Oms, inoltre, in conseguenza del dilagare epidemico della condizione di soprappeso e obesità, ha lanciato un allarme: gli stili di vita non salutari rappresentano una minaccia per la salute, l’economia e lo sviluppo futuro dei Paesi.

La promozione dell’attività fisica quale parte integrante della vita di tutti i giorni, insieme ad un’alimentazione adeguata, rappresentano le strategie vincenti per contrastare il problema.

Benessere in movimento ha, per l’appunto, questo obiettivo: favorire, creare le condizioni affinché le persone svolgano attività fisica quotidiana, compatibilmente con le proprie attività lavorative e familiari, avendo la certezza che il centro benessere al quale si affidano, sia un soggetto qualificato e capace di affiancarle in questa attività, fornendo informazioni sui corretti stili di vita e modalità adeguate e personalizzate nel praticare sport per diletto e per restare in forma.

Restare in forma partendo dalle piccole cose

Consigli per una vita sana
- Se puoi usa le scale
- Lascia l’auto a casa o nei parcheggi e muoviti a piedi e in bicicletta
- Un’ora di camminata al giorno toglie il medico di torno
- Passeggia, corri a piedi e in bicicletta, vai in palestra e in piscina con la tua famiglia, da solo, con gli amici... …perché la vita è bella se è in movimento






Camera di CommercioArtigianinetTelemar