L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Notizie categorie 

IL GELATO PORDENONESE TRA LE ECCELLENZE NAZIONALI.
Leonardo Ceschin tra i finalisti del Campionato Italiano Gelatieri


IL GELATO PORDENONESE TRA LE ECCELLENZE NAZIONALI.

Leonardo Ceschin della gelateria Esquimau di Pordenone, si è qualificato alle semifinali del Campionato italiano gelatieri 2009-2010, svoltesi il 3 e 4 giugno a Rimini. Il gusto in gara era il “Pistacchio”.

I concorrenti hanno prodotto il loro gelato alla presenza di una giuria di tecnici, allegando ricetta, dosi e procedimento. I pistacchi impiegati per questo campionato sono stati quelli prelibati di Bronte, i migliori d’Italia. La ricetta, fedele a quella che viene servita all’Esquimau di via Montereale a Pordenone, ha fatto sì che Ceschin passasse l’esame qualificandosi per la gara finale. Prevista per il prossimo ottobre, l’ultima gara vedrà sedici grandi artigiani del dolce freddo impegnati in una sfida che si svolgerà nel corso di una crociera nel Mediterraneo, dove la faranno da padroni i gusti di fragola e cioccolato.

A Ceschin sono andate le congratulazioni di Confartigianato Pordenone. In particolare del capo categoria provinciale degli alimentaristi, Giuseppe Citron. «Siamo fieri di questa ennesima prova superata con grande successo dalla Equimau – ha commentato – che ancora una volta porta il gelato artigianale pordenonese ai vertici nazionali». «E’ un risultato che premia l’impegno nella promozione del marchio del “gelato artigianale” a livello provinciale oltre che nazionale – rileva Lino Mazzarotto, funzionario responsabile per la categoria di Confartigianato Pordenone -.

A differenza che in altri settori, nel gelato il consumatore può scegliere tra il prodotto della tradizionale artigianale, non solo limitatamente alla lavorazione, ma anche per gli ingredienti naturali. Non dimenticando la garanzia di qualità e sicurezza che contraddistingue questi particolari prodotti.

Ci auguriamo che il Governo passi dalle parole ai fatti difendendo e valorizzando questa nicchia del made in Italy ricca sia di tradizione, di ricette che si tramandano di generazione in generazione, perché solo in questo modo la realtà artigianale potrà mantenere le peculiari caratteristiche che la rendono unica al mondo, e si eviterà l’omologazione del gusto e l’appiattimento di ogni diversità e valore».






Camera di CommercioArtigianinetTelemar