L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Gruppo donne
Gruppo Giovani
Gruppo anziani
> Eventi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > I gruppi > Gruppo anziani > Eventi 

I SERVIZI ANAP 2004

I SERVIZI ANAP:

L’Anap a tutti i propri iscritti, oltre al principale impegno di difendere gli interessi della categoria, offre numerosi servizi. Di seguito si riepilogano i principali:
- polizza assicurativa sugli infortuni e ricoveri
- polizza assicurativa su gite e escursioni
- convenzione con la dita Maha per modifiche autovetture per disabili

- convenzione con la Zurigo assicurazioni per sconti sulla polizza auto , responsabilità civile e furto

- convenzione con le Terme di Castellammare di Stabbia

- convenzione con strutture, catena alberghiera Din Hotels Isola d’Ischia

- tariffe agevolate per le denunce dei redditi

- Ufficio Caaf Confartigianato per l’assistenza compilazione denuncia dei redditi e verifica della pensione

- Ufficio Inapa Confartigianato per assistenza previdenziale e pensionistica nei confronti dell’Inps

- Programmi per il tempo libero e gite sociali.

Servizio Caaf a tariffe agevolate per i soci:

Il gruppo territoriale dell’Anap di Pordenone ha recentemente inviato a tutti i soci, unitamente all’invito a partecipare al prossimo pranzo sociale, anche alcune comunicazioni relative a servizi a disposizione degli iscritti. Tra questi il Caaf, ovvero il centro di assistenza dell’Unione degli artigiani e delle piccole e medie imprese della provincia di Pordenone, che pratica tariffe agevolate per i soci, ma è in grado ovviamente di risolvere tutte le problematiche anche dei non iscritti, e quindi per la predisposizione ed invio dei 730.
Al Caaf possono rivolgersi tutti gli artigiani pensionati che devono presentare la dichiarazione dei redditi annuale perché possiedono, oltre al reddito da pensione, case, fabbricati, e intendono detrarre le spese mediche sostenute nel corso del 2003.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar