L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Gruppo donne
Gruppo Giovani
Gruppo anziani
> Eventi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > I gruppi > Gruppo anziani > Eventi 

ANAP, UN SUCCESSO LA GITA AL LAGO DI GARDA

ANAP, UN SUCCESSO LA GITA AL LAGO DI GARDA

E’ stata la seconda meta del “viaggi” programmati nel 2007 dall’Anap, Associazione nazionale anziani pensionati di Confartigianato Pordenone: Sirmione sul Garda e il Parco Giardini Sicurtà.

Sirmione, come sempre, affascina i turisti per quel suo mix di arte, cultura, ambiente. Non ne sono rimasti immuni gli artigiani anziani che hanno aderito alla proposta dell’associazione per questa gita di un giorno in uno dei luoghi più belli del nord Italia. In mattinata il pullman è arrivato a Sirmione dove la guida li attendeva per condurli alla scoperta della città protesa sulle acque azzurre del lago, circondata dal verde degli ulivi. La rocca scaligera è una poderosa costruzione di tipo veronese, circondata dalle acque con torri e mura merlate risalente al 13° secolo; interessanti le grotte di Catullo e la zona archeologica circondata dagli ulivi. Per il pranzo la comitiva si è spostata sa Valeggio sul Mincio.

Un gradevole pomeriggio è stato trascorso all’interno del Parco giardino di Sicurtà, un parto di 50 ettari considerato tra i cinque più bei parchi al mondo, visitabile anche a bordo di speciali trenini che percorrono un percorso incantevole tra i fiori, gli alberi e le essenze di ogni specie.

Al termine la comitiva è risalita sul pullman per il rientro a Pordenone.

Modesta la quota di partecipazione per i soci Anap, di soli 30 euro, leggermente più alta per i non-soci, 50 euro, questo per incentivare l’adesione all’associazione che consente, non solo di partecipare a gite e iniziative pagando un prezzo molto contenuto, ma anche di usufruire di tutta una serie di interessanti vantaggi previsti dall’Anap Pordenone per i propri artigiani pensionatri.

 Non ultima la polizza assicurativa sugli infortuni e i ricoveri ospedalieri, le convenzioni con compagnie di assicurazioni, carrozzerie, il servizio Caaf per la dichiarazione dei redditi e la consulenza dell’Inapa sulle pratiche pensionistiche.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar