L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

LEONARDO CESCHIN E' IL VINCITORE DEL SIGEP GELATO D'ORO Il gelatiere di Pordenone sarà il capitano della squadra italiana per la Coppa del Mondo 2012

LEONARDO CESCHIN E' IL VINCITORE DEL SIGEP GELATO

«Già l’idea era accattivante – afferma Ceschin –. Arrivare in gara senza conoscere gli ingredienti è stata una sfida alla quale ho preso parte bene volentieri e con naturalezza. Non ero venuto qua per vincere, ma ora sono felice e carico. È un’opportunità di crescita e di confronto molto importante che affronto con impegno cercando di conciliarla al meglio con il lavoro. Dopotutto la mia vita è fatta di gelati. Dal 1987, infatti, gestisco la gelateria Esquimau e già giovane trascorrevo l’estate nella gelateria dei parenti».

Il concorso è stato organizzato da Rimini Fiera in collaborazione con quattro associazioni di categoria: Co.Gel. – Fipe Confcommercio, Maestri della Gelateria Italiana, Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria e SIGA-Associazione Italiana Gelateria.

Il gelatiere di Pordenone è stato giudicato in base al gusto e alla struttura dei tre elaborati che è stato chiamato a preparare nelle due ore di gara a lui riservate tra sabato e domenica (22 e 23 gennaio 2011): un sorbetto e una crema, i cui ingredienti sono stati messi a disposizione dal comitato organizzatore e secretati fino all’ingresso in campo, e il gelato gastronomico il cui tema della prima edizione è l’oliva, in ogni sua forma.

La giuria, composta da Carlo Pozzi, Luca Caviezel, Angelo Corvitto, Giorgio De Pellegrin, Ruggero Boragine, Franco De Simone e Mauro Petrini, ha espresso il proprio voto pubblicamente in merito al gusto e alla struttura di ciascuno dei 3 elaborati preparati dai 19 concorrenti. Al termine di ogni turno, ciascun giurato ha assegnato un voto da 6 a 10 per ciascun gelato presentato. Il totale dei voti è stato poi sommato al voto tecnico assegnato dai presidenti di giuria, i Maestri Angelo Corvitto e Luca Caviezel e reso pubblico solo al momento della premiazione.                       

Gli elaborati che hanno portato Ceschin al vittoria sono stati un sorbetto ai frutti di bosco e maracuja, una crema stracciata di mascarpone e miele d’acacia, e il gelato gastronomico alle olive preparato con olive taggiasche liguri, aromatizzate al timo e buccia d’arancia accompagnate con datterino condito e salsa di pomodorino.

Confartigianato Pordenone plaude al successo raggiunto da Ceschin che, per arrivare a questo traguardo, ha dispiegato tutta la sua abilità e la passione per il suo mestiere, unite ai saperi e alla consulenza che l’associazione di categoria ha garantito. Un risultato che è dunque frutto di un lavoro di squadra che può essere d’esempio anche in altri settori.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar