Poste Italiane e Confartigianato hanno stipulato un’importante convenzione che offre agli aderenti all’Associazione la possibilità di avvalersi, a condizioni agevolate, di alcuni prodotti/servizi erogati dal Gruppo Poste Italiane, di particolare interesse per le aziende di riferimento.
Ecco di seguito alcuni dei vantaggi riservati agli associati di Confartigianato.
Il Conto BancoPosta In Proprio è stato creato per venire incontro ai bisogni specifici delle imprese, con offerte personalizzate e soluzioni atte a soddisfare i diversi bisogni legati al tipo di attività svolta. Sono previste 5 tipologie di Conto In proprio: Base, Web, Pos, No Profit, Condominio. Gli associati a Confartigianato che sottoscriveranno il Conto In Proprio (nuova apertura), opzione Web e POS, avranno il canone mensile di Conto corrente gratuito per 6 mesi.
Prontissimo Affari è un prodotto di finanziamento a medio-lungo termine dedicato a Liberi Professionisti, Ditte Individuali e persone fisiche, con partita Iva, offerto in collaborazione con Compass, e collocato da Poste Italiane. Prontissimo Affari è nato per rispondere alle esigenze di sviluppo dell’attività imprenditoriale o professionale, e offre finanziamenti fino a 30.000 €, erogabili in tempi rapidi. Gli associati a Confartigianato che sottoscriveranno un contratto di finanziamento Prontissimo Affari, usufruiranno di un canone mensile del Conto corrente In Proprio, opzione Web e Pos, gratuito per 6 mesi. Quindi, in caso di apertura di un nuovo conto e di un contratto di finanziamento Prontissimo Affari, avranno 12 mesi di canone conto gratuito.
Il servizio Postexport è la nuova gamma di spedizioni internazionali per inviare documenti e merci in tutto il mondo. Si compone della linea Minibox, per spedizioni fino a 2 kg e della linea Box, per gli invii fino a 30 kg. La prima soluzione è utile per spedire in particolare documenti, con tempi di consegna da 3 a 6 giorni lavorativi, a seconda del servizio prescelto. La seconda soluzione è utile per la spedizione di pacchi, con tempi di consegna da 2 a 5 giorni lavorativi, a seconda del servizio prescelto. E ntrambe prevedono pick up gratuito, procedure doganali semplici, giacenza e resi gratuiti, tariffe basate su peso reale e non volumetrico. Gli associati a Confartigianato usufruiranno di tabelle prezzi specifiche che prevedono notevoli vantaggi economici rispetto alle tariffe base.
Il servizio Home Box è la soluzione messa in campo dal Gruppo Poste, tramite il consorzio CLP, che permette di effettuare spedizioni fino a 20Kg su tutto il territorio nazionale con tempi di consegna di 4 giorni lavorativi (escluso sabato e festivi) e con il pick-up gratuito dei pacchi. Per gli aspetti operativi, il Cliente può avvalersi di un sito web dedicato attraverso il quale è possibile stampare le lettere di vettura per i pacchi, richiedere il pick up per il ritiro degli invii, e gestire comodamente l’intero processo delle spedizioni (tracking, riepilogo spedizioni, gestione delle giacenze, contrassegni, fattura on line, etc). Nei casi in cui il destinatario non dovesse essere presente all’indirizzo di consegna, è prevista una giacenza del pacco presso l’ufficio postale più vicino, in maniera da poter consentire al destinatario di ritirare comodamente il pacco nei giorni successivi ed in prossimità al suo domicilio. Questo aspetto rende il servizio Home Box particolarmente efficace per le esigenze del commercio elettronico – B2C. Gli associati a Confartigianato usufruiranno di tabelle prezzi specifiche che prevedono notevoli vantaggi economici rispetto alle tariffe base.
Gli Associati possono aderire alle offerte sopra descritte rivolgendosi alla rete nazionale e regionale degli uffici postali.
Gli Associati possono rivolgersi inoltre agli oltre 260 uffici Posteimpresa distribuiti lungo l’intero territorio nazionale, esclusivamente dedicati a piccole imprese, professionisti, ditte individuali, onlus e pubblica amministrazione. Nel Friuli Venezia Giulia sono aperti gli uffici Posteimpresa di Udine, in via Vittorio Veneto n.42, telefono o432/223301 di Pordenone in via Santa Caterina n.10, telefono 0434/221960, di Trieste in piazza Vittorio veneto n. 1, telefono 040/6764302.
|