L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

NUOVI INCONTRI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI REGOLAMENTI REACH E CLP

A seguito dell’incontro sui Regolamenti REACH e CLP, organizzato da Unione Artigiani di Pordenone in collaborazione con CATA FVG, e tenutosi in data 8 Novembre 2018 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, è emersa la necessità di un ulteriore approfondimento sulla materia, anche considerando le pesanti sanzioni previste in caso di violazioni.

Ricordiamo brevemente che il Regolamento REACH, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche in Europa, oltre ad impattare su produttori e importatori dei prodotti chimici stessi, trova piena applicazione anche presso aziende utilizzatrici di prodotti chimici e sostanze, presso aziende distributrici (commercianti), e presso aziende produttrici di beni delle più svariate tipologie.

Il Regolamento CLP riguarda invece la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio dei prodotti chimici, e ha anch’esso portato ulteriori importanti novità nella materia riguardante l’utilizzo di sostanze e prodotti chimici in ambiente di lavoro.

Tutto ciò premesso, l’Unione Artigiani di Pordenone organizza due nuovi incontri di approfondimento, per una durata totale di 8 ore, suddivisi nei seguenti due moduli:

(1) Modulo 1 (4 ore) Utilizzo di prodotti chimici in azienda e nuove Schede di sicurezza: rivolto a tutti le aziende che utilizzano prodotti chimici e a tutte le aziende produttrici di beni di qualsiasi tipo.

(2) Modulo 2 (4 ore) Adempimenti relativi alla produzione di beni (articoli) e alla loro commercializzazione: rivolto a tutte le aziende produttrici di beni di qualsiasi tipo, che verranno poi commercializzati all’interno Unione Europea.

Gli incontri si terranno presso la sede dell’Unione Artigiani di Pordenone, Via dell’Artigliere 8 Pordenone, nei giorni:

MODULO 1: Giovedì 14 Febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

MODULO 2: Giovedì 21 Febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Ai fini dell’iscrizione a uno o a entrambi gli incontri, è necessario inviare la scheda di adesione in allegato, specificando il numero di persone presenti.

Vista la complessità dell’argomento, si inviato le aziende alla massima partecipazione agli incontri, che verranno tenuti da docenti con comprovata esperienza pluriennale nella materia.

Per informazioni: Jody Bortoluzzi - tel. 0434 509 261 - e-mail: j.bortoluzzi@confartigianato.pordenone.it






Camera di CommercioArtigianinetTelemar