L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Notizie categorie
Stampa locale
Circolari
Informatore artigiano
Informimpresa
Contributi economici EBIART per NON AUTOSUFFICIENZA
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Rassegna stampa > Comunicati stampa 

DAL 9 LUGLIO È IN VIGORE LA UNI PDR 13/2019: SPECIFICA I CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE PER EDIFICI RESIDENZIALI E NON.

11 luglio 2019/da Mario Guerriero (BIBLUS.ACCA.IT)

Dal 9 luglio 2019 la Prassi di riferimento UNI DPR 13/2019 sostituisce la PDR 13/2015 ed il Protocollo Edifici Non Residenziali; le vecchie prassi/protocolli quindi non sono più valide per progetti che iniziano il loro iter dopo tale data.

La nuova UNI, in pratica, traduce in prassi il protocollo ITACA; infatti essa nasce dalla collaborazione tra UNI (ente italiano di normazione) e ITACA (istituto per l’innovazione e la trasparenza negli appalti e compatibilità ambientale).

La Prassi è suddivisa in tre parti:

• UNI/PdR 13.0:2019 – Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità – Inquadramento generale e principi metodologici

• UNI/PdR 13.1:2019 – Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità – Edifici residenziali

• UNI/PdR 13.2:2019 – Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità – Edifici non residenziali

UNI PDR 13/2019

La parte 0

Il documento illustra l’inquadramento generale ed i principi metodologici e procedurali che sottendono al sistema di analisi multicriteri per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici, ai fini della loro classificazione attraverso l’attribuzione di un punteggio di prestazione.

La parte 1 e 2

I documenti specificano i criteri sui quali si fondano i sistemi di analisi multicriteri per la valutazione della sostenibilità ambientale rispettivamente degli edifici residenziali, e non, ai fini della loro classificazione attraverso l’attribuzione di un punteggio di prestazione. Oggetto di ogni valutazione è un singolo edificio e la sua area esterna di pertinenza. I documenti si applicano ai fini del calcolo del punteggio di prestazione di edifici, di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazioni importanti che coinvolgano non la singola unità immobiliare, ma l’intero edificio.

Il protocollo ITACA

Il Protocollo ITACA, nelle sue diverse declinazioni, è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. Tra i più diffusi sistemi di valutazione, il protocollo permette di verificare le prestazioni di un edificio in riferimento non solo ai consumi e all’efficienza energetica, ma prendendo anche in considerazione il suo impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo, favorendo così la realizzazione di edifici sempre più innovativi, a energia zero, a ridotti consumi di acqua, nonché materiali che nella loro produzione comportino bassi consumi energetici e nello stesso tempo garantiscano un elevato comfort.

Il protocollo garantisce inoltre l’oggettività della valutazione attraverso l’impiego di indicatori e metodi di verifica conformi alle norme tecniche e leggi nazionali di riferimento. Il protocollo ha diverse finalità in relazione al suo differente uso: è uno strumento a supporto della progettazione per i professionisti, di controllo e indirizzo per la pubblica amministrazione, di supporto alla scelta per il consumatore, di valorizzazione di un investimento per gli operatori finanziari.

I principi su cui si basa lo strumento sono:

  •  l’individuazione di criteri, ossia i temi ambientali che permettono di misurare le varie prestazioni ambientali dell’edificio posto in esame
  •  la definizione di prestazioni di riferimento (benchmark) con cui confrontare quelle dell’edificio ai fini dell’attribuzione di un punteggio corrispondente al rapporto della prestazione con il benchmark
  •  la “pesatura” dei criteri che ne determinano la maggiore e minore importanza
  • il punteggio finale sintetico che definisce il grado di miglioramento dell’insieme delle prestazioni rispetto al livello standard.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar