L'ASSOCIAZIONE
Chi siamo
Il territorio
Le cariche associative
Le nostre aziende
I gruppi
Inapa
PER I NOSTRI SOCI
I servizi
Rassegna stampa
Trasparenza 2019-2024
News
Sportello on-line
Agenda
Questionario rilevazione competenze
Corsi di formazione
Incontri
Manifestazioni
Galleria fotografica
Link utili
UNISCITI A NOI!
Fare impresa
Diventa socio!
Scambi
RICERCA NEL SITO
Area riservataAREA RISERVATA

In collaborazione con i

Camera di Commercio

Cata Artigianato FVG



AGEVOLAZIONI
alle imprese


Modulo aggiormento dati
concentro
Accedi ai cataloghi della formazione e dell’internazionalizzazione del sistema economico pordenonese
Regione autonoma del Friuli - artigianato
Pordenone with love
Segno Artigiano
acquistinretepa
Info Sportello MePA
Informativa COOKIES

Informativa Unione Artigiani

Informativa ISVAR

Informativa Un.Art.Servizi

 
Home > Agenda > Incontri 

ARTIGENIALE A SIGLA
A NONINO, BORSATTI, BENVENUTO, MARIANI E CORONA IL PREMIO "ARTIGENIALE" 2003


Artigeniale a Sigla
A Nonino, Borsatti, Benvenuto, Mariani e Corona il premio “Artigeniale” 2003
2 dicembre 2003, alle ore 10, nell’ambito di S.I.G.L.A. (Fiera di Udine, la consegna del riconoscimento.

Nell’ambito del 5° Salone dell’imprenditorialità giovanile e del lavoro autonomo allestito presso la Fiera di Udine, il Gruppo Giovani della Confartigianato del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Confartigianato regionale, verranno consegnati a Gianfranco Angelico Benvenuto, Ugo Borsatti, Maurizio Mariani, Cristina Nonino e Mauro Corona i riconoscimenti “Artigeniale” 2003, nell’ambito di un incontro aperto al pubblico, e soprattutto ai giovani,in programma alle ore 10 nella sala convegni del Centro congressi (al 1° piano ingresso sud) del complesso fieristico di Udine Fiere Spa, dal titolo “Artigeniale, storie di imprenditori personali”.

Si tratta di un incontro con cinque persone che si sono affermate nella propria attività di imprenditori personali e che meritano, a giudizio della Federazione regionale degli artigiani e delle piccole e medie imprese, il riconoscimento di “Artigeniale”.

Il premio è stato istituito quest’anno dalla Confartigianato nazionale quale riconoscimento all’imprenditore personale dell’anno. La Confartigianato della provincia di Pordenone, con la collaborazione della Federazione regionale del Friuli Venezia Giulia e il sostegno della Camera di Commercio di Pordenone, nell’ambito di Sigla, ha inteso proporre ai giovani la testimonianza di cinque persone che, con la loro storia, bene rispecchiamo la figura dell’imprenditore personale.


Brevemente alcune note biografiche:
- Gianfranco Angelico Benvenuto, editore, fotografo, creatore di eventi. E’ suo l’ormai famoso Calendario delle casalinghe. Proprio in questi giorni, con una sorprendente trovata di marketing, ha messo a soqquadro il mondo dell’enologia. La sua nuova coppa per spumante e Champagne è già ricercatissima.


- Ugo Borsatti, classe 1927, fondò nei primi anni ’50 la Foto Omnia. Il suo archivio fotografico, che comprende oltre 350 mila negativi, è stato dichiarato di interesse storico dalla Sovrintendenza archivistica del ministero per i beni e le attività culturali.
- Mauro Corona, nato a Erto nel 1950, è arrampicatore e alpinista di ottimo livello. E’ uno degli scultori lignei più apprezzati d’Europa. Più recentemente si è dedicato ad un’altra attività, quella di scrittore, peraltro con lusinghiero successo..


- Maurizio Mariani ha solo trent’anni, ma la sua abilità come liutaio non è passata inosservata. Forse pochi sanno che alcune “magiche” chitarre escono proprio dal suo laboratorio. Chitarre accarezzate da Zucchero, Antonhy Perkins, Stefano Celeri..


- Cristina Nonino e già il suo cognome non lascia dubbi su di chi si stia parlando. In azienda affianca i genitori nell’acquisto delle vinacce e nella distillazione. E’ responsabile delle vendite Italia e cura le pubbliche relazioni in Italia e Austria.

Conduttore dell’incontro il giornalista Alberto Terasso, direttore di Telefriuli, mentre il coordinamento dell’iniziativa è del segretario generale della Confartigianato del Friuli Venezia Giulia, Maurizio Lucchetta.






Camera di CommercioArtigianinetTelemar